Open Access. Powered by Scholars. Published by Universities.®

Business Commons

Open Access. Powered by Scholars. Published by Universities.®

Economics

Selected Works

Selected Works

1. The current crisis and economic policies

Articles 1 - 12 of 12

Full-Text Articles in Business

Europa Tra Finanza E Democrazia, Mario Pianta Feb 2013

Europa Tra Finanza E Democrazia, Mario Pianta

Mario Pianta

No abstract provided.


L’Europa Della Finanza, Mario Pianta Feb 2013

L’Europa Della Finanza, Mario Pianta

Mario Pianta

No abstract provided.


Fai La Macroeconomia Giusta. Le Molte Ragioni Del Libro Di Paul Krugman Fuori Da Questa Crisi, Adesso!, Mario Pianta Nov 2012

Fai La Macroeconomia Giusta. Le Molte Ragioni Del Libro Di Paul Krugman Fuori Da Questa Crisi, Adesso!, Mario Pianta

Mario Pianta

L’analisi della crisi e le proposte di politica economica avanzate nel nuovo libro di Paul Krugman sono esaminate sul piano delle idee e del ruolo dei governi. Il volume riprende l’approccio di Keynes, arricchito dei contributi di economisti come Fisher, Kalecki e Minsky, e offre un quadro convincente degli aspetti macroeconomici. Si affrontano le questioni della domanda, della politica monetaria e le misure di austerità che hanno aggravato la depressione in Usa ed Europa. L’analisi di Krugman, tuttavia, trascura i problemi dell’apertura internazionale, del sistema produttivo e della distribuzione del reddito. Sono discusse infine le lezioni che si possono trarre …


Occupy Europe! Proposte Concrete Per Uscire Dalla Crisi, Mario Pianta, Salvatore Bragantini, Emiliano Brancaccio Jul 2012

Occupy Europe! Proposte Concrete Per Uscire Dalla Crisi, Mario Pianta, Salvatore Bragantini, Emiliano Brancaccio

Mario Pianta

Cambiano i governi, si susseguono i vertici, ma l’Europa non sembra ancora scorgere la luce in fondo al lungo tunnel della recessione nel quale è entrata ormai da quattro anni. Le politiche fin qui messe in campo dagli Stati si dimostrano sempre più inefficaci, se non addirittura dannose. Perché? Esistono ricette alternative capaci di favorire la ripresa dell’economia, la lotta alla disoccupazione e la sconfitta della speculazione finanziaria? Un dialogo a tre voci.


Il Professor Monti Bocciato In Economia, Mario Pianta Mar 2012

Il Professor Monti Bocciato In Economia, Mario Pianta

Mario Pianta

La politica economica del governo Monti è tutta interna all’ideologia liberista che ci ha portato dentro la crisi: anziché procedere ad una grande redistribuzione della ricchezza che possa rilanciare la domanda interna, l’esecutivo dei tecnici si barcamena fra un’austerità imposta dalla Germania e liberalizzazioni che non avranno alcun impatto sulla crescita. Ecco perché l’equilibrista liberista Monti perderà la sua scommessa.


Industrial And Innovation Policies In The European Union, Matteo Lucchese, Mario Pianta Dec 2011

Industrial And Innovation Policies In The European Union, Matteo Lucchese, Mario Pianta

Mario Pianta

The chapter argues for the need of an industrial and innovation policy and assesses theactivities of the European Union in these fields


Nine Out Of Ten. The "Losers" In Italy's Long Crisis. Changes In Income Distribution, Effects Of Policies, Rise In Inequality, Mario Pianta Dec 2011

Nine Out Of Ten. The "Losers" In Italy's Long Crisis. Changes In Income Distribution, Effects Of Policies, Rise In Inequality, Mario Pianta

Mario Pianta

In the analysis of inequality in advanced countries it is often argued that the wide array of changes in economic activities, labour markets and public policies result in a complex picture of changes in individual incomes that escape any general interpretation. In this paper the available data on the functional and personal distribution of income are examined and the results of the literature are surveyed providing an interpretation of developments in inequality in Italy, compared to other European countries. The argument is that there is strong evidence that most benefits of the (modest) economic growth of the last decade have …


Un Programma Per L'Economia, Mario Pianta Dec 2010

Un Programma Per L'Economia, Mario Pianta

Mario Pianta

No abstract provided.


Industrial And Innovation Policies In Europa, Mario Pianta Dec 2009

Industrial And Innovation Policies In Europa, Mario Pianta

Mario Pianta

No abstract provided.


Industria E Innovazione, Il Ritorno Delle Politiche, Mario Pianta Dec 2009

Industria E Innovazione, Il Ritorno Delle Politiche, Mario Pianta

Mario Pianta

Le decisioni su come orientare il cambiamento del sistema produttivo in Europa devono essere riportate all’interno della sfera pubblica, con una nuova generazione di politiche per l’industria e l’innovazione, - più democratiche e trasparenti di quelle del passato - a partire dalle tecnologie dell’informazione, dall’ambiente e dalla salute


Le Politiche Industriali Del Xxi Secolo, Mario Pianta Dec 2009

Le Politiche Industriali Del Xxi Secolo, Mario Pianta

Mario Pianta

Le economie moderne evolvono di continuo, con attività private e pubbliche che nascono e muoiono in tutti i settori, ma alcuni cambiamenti – legati alla struttura dell’economia – sono di grande rilievo e di difficile realizzazione. Esempi di queste trasformazioni sono: il progressivo passaggio dall’agricoltura allo sviluppo industriale nei Paesi più poveri; il declino dell’industria tradizionale e lo sviluppo di servizi avanzati nei Paesi più ricchi; il passaggio da sistemi produttivi basati sulla meccanica e la chimica a un’economia dominata dalle tecnologie dell’informazione e comunicazione; la necessità di rendere la produzione sostenibile dal punto di vista ambientale. Dopo due secoli …


Innovation After Lisbon: New Ideas For Innovation Policies In Europe, Mario Pianta, Andrea Vaona Dec 2007

Innovation After Lisbon: New Ideas For Innovation Policies In Europe, Mario Pianta, Andrea Vaona

Mario Pianta

Life after Lisbon has been disappointing for Europe. The aim to turn Europe into the most competitive knowledge based economy of the world has remained vague, with results far off the mark. Equally poor have been the outcomes of European Union efforts in 2005 to give the Lisbon strategy a new start, trying to combine sustainable growth with employment, competitiveness with solidarity.