Open Access. Powered by Scholars. Published by Universities.®

Arts and Humanities Commons

Open Access. Powered by Scholars. Published by Universities.®

Articles 1 - 22 of 22

Full-Text Articles in Arts and Humanities

L’Evoluzione Della Bella Figura A Tavola Nell'italia Rinascimentale, Lilian Gallardo Dec 2023

L’Evoluzione Della Bella Figura A Tavola Nell'italia Rinascimentale, Lilian Gallardo

Italian Renaissance Foodways

Questo Advanced Integration Project utilizza un approccio sociologico per analizzare l'evoluzione delle maniere nell'Italia rinascimentale, con un focus specifico sull'influenza della classe sociale negli standard di etichetta e in particolare quelli relativi al cibo. Analizzando la transizione dal controllo esterno degli standard di autoregolamentazione interna attraverso lo studio dell’etichetta a tavola, questa ricerca mostra la tavola da pranzo come un luogo in cui affinare e pacificare la società. Lo studio delle maniere nell'Italia del Rinascimento è un riflesso dell'epoca, mostrando come nuovi standard di etichetta emergano da una società sempre più eterogenea. Queste maniere sono un aspetto integrante del processo …


Cibo E Comunità, Richard Mcwilliam Dec 2023

Cibo E Comunità, Richard Mcwilliam

Italian Renaissance Foodways

Questa Zine riguarda gli studi sul cibo rinascimentale e indigeno. La cultura rinascimentale presentava il cibo come una gerarchia in cui i poveri mangiavano certi cibi e i ricchi mangiavano certi cibi. Le culture indigene avevano l'idea che la preparazione e il consumo del cibo servissero a creare forti relazioni nella comunità. Durante il colonialismo, la cultura alimentare degli europei e dei nativi americani è cambiata quando queste due culture hanno interagito. Finalmente, le conseguenze di questo contatto possono essere viste oggi.


I Banchetti Rinascimentali Come Una Forma Di Relazioni Internazionali, Sofia Gatti Dec 2023

I Banchetti Rinascimentali Come Una Forma Di Relazioni Internazionali, Sofia Gatti

Italian Renaissance Foodways

I banchetti rinascimentali italiani hanno un'importanza fondamentale nella storia della diplomazia e delle relazioni internazionali. I banchetti avevano la possibilità di influenzare la politica con i discorsi tra nobili e i diplomatici. I banchetti rinascimentali procuravano la scenografia per gli scambi culturali, economici, e politici. I tipi di cibi e l'allestimento della tavola dimostrano il potere di una governanta o una monarca di una regione. Oltre a i banchetti formali, i nobili e i diplomatici avevano anche dei pasti più informali per discutere la politica in un modo meno formale. Una nuova pratica che emerge durante il Rinascimento è l’uso …


Studi Alimentari Italiani E Geologia: Vino E Vulcani Da Diverse Prospettive, Maria Varriale Gomez Dec 2023

Studi Alimentari Italiani E Geologia: Vino E Vulcani Da Diverse Prospettive, Maria Varriale Gomez

Italian Renaissance Foodways

Nel mio progetto di integrazione avanzata, mi impegnerò in un'esplorazione interdisciplinare del vino. Analizzerò il vino utilizzando gli studi alimentari italiani e la geologia, concentrandomi in particolare sugli effetti che i vulcani hanno avuto sul vino in Italia sin dal Medioevo e dal Rinascimento. Nel corso della storia, il vino è stato una parte cruciale della cultura italiana e i vulcani del paese hanno influenzato la produzione della bevanda in modi diversi come la varietà delle uve coltivate e il suo sapore basato sulla composizione del terreno vulcanico. Le numerose regioni in Italia producono vino diverso in gran parte a …


Rivista Della Convivialità, Lili Kim Dec 2023

Rivista Della Convivialità, Lili Kim

Italian Renaissance Foodways

No abstract provided.


Le Donne E Il Prigione Domestico, Montserrat Ventura Dec 2023

Le Donne E Il Prigione Domestico, Montserrat Ventura

Italian Renaissance Foodways

No abstract provided.


Il Cibo E Il Corpo Nell’Immagine- I Dipinti Rinascimentale Del Cibo E Del Corpo, Lainey Tomasoski Oct 2023

Il Cibo E Il Corpo Nell’Immagine- I Dipinti Rinascimentale Del Cibo E Del Corpo, Lainey Tomasoski

Italian Renaissance Foodways

Questo progetto esamina il modo in cui l'arte rinascimentale rappresentava la cultura del cibo nella prima era moderna e cosa dice questo sulle dinamiche sociali dell'identita.


Il Digiuno Delle Donne Religioso Durante Il Rinascimento, Alessia Nicosia Oct 2023

Il Digiuno Delle Donne Religioso Durante Il Rinascimento, Alessia Nicosia

Italian Renaissance Foodways

Mio advanced integration project è trovare la connessione tra religione e la cultura italiana. Il digiuno ha una relazione per dimostrare la dedizione a Dio, le donne religiosi avevano. Può vedere la intersezione tra religione e cultura con i libri di Laura Giannetti, Caroline Bynum, e Rudolph Bell, per scoprire l'identità italiana e la spiritualità di queste donne religiosi (in particolare Caterina di Benincasa (Catherine of Siena), Beata Colomba di Rieti (olumba of Rieti) e Santa Clare of Assisi) il ruolo il cibo aveva con loro, per esempio nel il digiuno e la eucaristia.


Gli Aspetti Chimici E Biochimici Nella Preparazione E Conservazione Degli Alimenti In Epoca Medievale, Hannah Stuebe May 2022

Gli Aspetti Chimici E Biochimici Nella Preparazione E Conservazione Degli Alimenti In Epoca Medievale, Hannah Stuebe

Italian Renaissance Foodways

No abstract provided.


Cenare A Pompei: Una Finestra Sull'antica Roma, Elaine Giovannetti May 2022

Cenare A Pompei: Una Finestra Sull'antica Roma, Elaine Giovannetti

Italian Renaissance Foodways

No abstract provided.


La Caccia Medievale E Rinascimentale In Italia, Dominic Rago May 2022

La Caccia Medievale E Rinascimentale In Italia, Dominic Rago

Italian Renaissance Foodways

No abstract provided.


Zucchero E Status E Tutto Bello, Ava Garofono May 2022

Zucchero E Status E Tutto Bello, Ava Garofono

Italian Renaissance Foodways

No abstract provided.


Cibo Come Medicina Nel Rinascimento, Elise Ricamato May 2022

Cibo Come Medicina Nel Rinascimento, Elise Ricamato

Italian Renaissance Foodways

No abstract provided.


La Cena: Cibo Come Comunicazione, Austin Smith May 2022

La Cena: Cibo Come Comunicazione, Austin Smith

Italian Renaissance Foodways

(Disclaimer: Zine is in Italian)

In this zine, I explore how people in Renaissance Italy show themselves in their food and other items you may find at a dinner party, such as a maiolica or a fork. What does your food and your habits say about you as a person, where you came from, and your culture? I dissect specific instances in how some items reveal more about your behavior than you may think.


Il Corpo E Il Sacrificio Delle Donne; Affermazione Femminile Di Sé Attraverso Il Cibo, Katherine Sanchez May 2022

Il Corpo E Il Sacrificio Delle Donne; Affermazione Femminile Di Sé Attraverso Il Cibo, Katherine Sanchez

Italian Renaissance Foodways

No abstract provided.


Dante's Inferno In The 21st Century, Ethan Chebi Jan 2022

Dante's Inferno In The 21st Century, Ethan Chebi

Italian 347: Out of Florence: Dante in Exile

No abstract provided.


A Look Into Dante's Inferno: Praise Through Proactivity, Massimo Re Jan 2022

A Look Into Dante's Inferno: Praise Through Proactivity, Massimo Re

Italian 347: Out of Florence: Dante in Exile

A look into Canto III and Canto VII, and how proactivity in one's life can equate to salvation, as well as a light comparison between Dante's society and government and ours.


Digital Zine: Ital 347: Out Of Florence, Dante In Exile, Dominic Rago Jan 2022

Digital Zine: Ital 347: Out Of Florence, Dante In Exile, Dominic Rago

Italian 347: Out of Florence: Dante in Exile

No abstract provided.


Love In Hell, Elise Ricamato Jan 2022

Love In Hell, Elise Ricamato

Italian 347: Out of Florence: Dante in Exile

No abstract provided.


Satan And The Inferno: Dante’S Contribution To The Legacy Of Hell, Christopher Schafer Jan 2022

Satan And The Inferno: Dante’S Contribution To The Legacy Of Hell, Christopher Schafer

Italian 347: Out of Florence: Dante in Exile

Put forth in the form of a script and multiple analysis pieces, this analysis of Canto XXXIV, Canto XI, Satan's character, as well Modern Consumerism from Dante’s Inferno dives into the character of Satan and his representation in Dante’s Inferno. It also looks at the structure of hell and how Dante constructs it.


Derek Johnson Dante's Inferno Mini Magazine, Derek Johnson Jan 2022

Derek Johnson Dante's Inferno Mini Magazine, Derek Johnson

Italian 347: Out of Florence: Dante in Exile

No abstract provided.


The Divine Comedy- Healing Trauma With Literature, Catherine Giorgi Jan 2022

The Divine Comedy- Healing Trauma With Literature, Catherine Giorgi

Italian 347: Out of Florence: Dante in Exile

No abstract provided.